Direkt zum Inhalt
  • was
    das dorf
  • machen
    unsere projekte
  • wer
    kontakt
  • wie
    angepasste technologien
  • warum
    werte
  • wo
    sind wir

Suchformular

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Startseite
  • was
    das dorf
  • machen
    unsere projekte
  • wer
    kontakt
  • wie
    angepasste technologien
  • warum
    werte
  • wo
    sind wir
  • Festival
  • Theater und Kunst
  • Bildung und Natur
  • Gastfreundschaft und Ökotourismus
  • Workshops
  • Freiwillige Arbeit

FESTIVAL A IMPATTO ZERO 2009

 

 

FESTIVAL A IMPATTO ZERO 2009

come fare teatro producendo energia

 

Siamo partiti da una domanda molto semplice: come far conciliare il grosso carico energetico utile ad allestire uno spettacolo in un contesto ecologico?

Il consumo elettrico che richiede un allestimento medio della durata di un'ora, con l'utilizzo delle luci teatrali tradizionali, corrisponde al consumo elettrico di una famiglia per circa dieci giorni.

Il concetto del Granara Teatro Festival vuole ribaltare questa visione andando nella direzione di una riduzione del consumo e di un'auto produzione energetica.

 

PRODUZIONE

L'energia elettrica utilizzata durante il festival è la stessa prodotta dai due Impianti fotovoltaici a Granara

Oltre a questi impianti , grazie alla collaborazione con il gruppo SUN SYSTEM e all'allestimento del centro di documentazione/casa autonoma in terra paglia, sarà possibile creare alcune zone autosufficienti.

Il sun system è un impianto solare a isola in grado di alimentare sound system, eventi, spettacoli all'aperto; è formato da 10 pannelli fotovoltaici flessibili per una potenza totale di 200 watt e in grado di ricaricare 10 batterie a tampone.

La rete elettrica verrà utilizzata come accumulatore virtuale e ogni giorno verranno calcolati i consumi e gli accumuli prodotti nel tentativo di pareggiare l'entrata con l'uscita.

Nella casa autonoma sarà possibile sperimentare con mano l'utilizzo delle tecnologie rinnovabili: un piccolo centro studi in cui sorseggiando un thè cucinato con il sole si possono ricaricare le pile del cellulare, navigare su internet, e ascoltare musica, il tutto alimentato da un impianto solare a isola.  

RISPARMIO ENERGETICO

Il risparmio energetico elettrico è la prima e migliore risorsa rinnovabile ed è costituito da lampadine a basso consumo che illuminano tutto il villaggio. La grossa novità è la sperimentazione sull' illuminazione led a bassissimo consumo in spettacoli (parled) o negli allestimenti interni (led colorati). L'utilizzo di parled negli spettacoli è una novità assoluta per il mondo del teatro che una volta fatta propria questa tecnologia, potrà produrre eventi con un impatto di 10 volte inferiore a quello medio attuale.

VERSO IL FESTIVAL EOLICO SOLARE

L'obbiettivo è il festival a impatto positivo, nei prossimi anni è previsto infatti l'inizio di una produzione eolica all'interno del villaggio che cumulandosi con l'attuale produzione solare, andrà a creare un avanzo di produzione. Il villaggio intero durante il festival produrrà più energia pulita di quella necessaria per l'allesimento degli eventi.

Documento con il risultato dei rilievi

Dettaglio dei rilievi

 

 

 

 

 

 

 

Anreise

Kontakt

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italien
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Gallery
  • Video
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Events
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |