Skip to main content
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we

Search form

youtube facebook

Language

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we
  • Festival
  • Theater and art
  • Education and Nature
  • Hospitality and ecotourism
  • Training
  • Volunteers
Training

The corsi e i seminari che si tengono durante l'anno sono proposti sia della rete interna del villaggio ecologico, sia ospitati e proposti da soggetti affini ai nostri valori.

Riguardano principalmente i temi che da anni stiamo sviluppando: tecnologie appropriate (bioedilizia, silvicoltura, energie rinnovabili, ciclo dell'acqua, mobilità sostenibile), percorsi formativi per docenti ed educatori legati alla teoria della complessità, facilitazione nonviolenta all'interno delle collettività; corsi e seminari di Teatro; incontri di approfondimento e laboratori esperienziali sul tema dell'educazione ambientale. 

TECNOLOGIE APPROPRIATE

Bioedilizia, silvicoltura, energie rinnovabili, ciclo dell'acqua, mobilità sostenibile: sono questi i temi dei seminari che organizziamo presso l'ecovillaggio di Granara. Costruire con materiali naturali. L'uso sostenibile della risorsa bosco. Sole ed efficienza energetica. Le proposte alternano momenti teorici e fasi laboratoriali e si appoggiano alle realizzazioni presenti all'ecovilaggio. Sono rivolti sia a chi ha già esperienza, sia a chi si affaccia per la prima volta a queste tematiche, incoraggiando lo scambio di esperienze e di visioni. A cura della cooperativa Alekoslab.

FORMAZIONE DOCENTI ED EDUCATORI

In che modo la teoria della complessità ha o dovrebbe aver trasformato l'approccio all'apprendimento e la pratica educativa e didattica? Proponiamo seminari di formazione rivolti a docenti ed educatori per esplorare e praticare proposte  coerenti con le competenze cui dovremmo dotare gli studenti per interpretare e trasformare il nostro mondo. A cura della cooperativa Alekoslab.

FACILITAZIONE E NONVIOLENZA

La facilitazione è una pratica ormai molto diffusa, che viene però pensata e agita con modalità molto differenti fra loro sulla base delle premesse teoriche ed epistemologiche con cui ci si approccia ad essa. Per noi “fare” facilitazione significa occuparsi, all’interno di una collettività, della coerenza fra mezzi e fini, fra teoria e pratica, aver cura della relazione fra come ci si organizza, si comunica, si decide, si confligge e i princìpi e le finalità che si dichiara di voler promuovere.  A cura della cooperativa Alekoslab.

TEATRO

Ad oggi abbiamo organizzato oltre 70 laboratori di teatro, danza, cinema, drammaturgia. Alta offerta formativa alla portata di tutti. Affianchiamo produzioni, portiamo il teatro al pubblico e qualche volta il contrario.

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Per accrescere le proprie competenze e il proprio bagaglio attraverso incontri di approfondimento e laboratori esperienziali sul tema dell'educazione.  A cura dell'Associazione Centopassi

 

terra.jpg

How to reach us

contacts

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documents
  • Gallery
  • Video
  • Partners
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Events
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |