Skip to main content
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we

Search form

youtube facebook

Language

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we
  • Festival
  • Theater and art
  • Education and Nature
  • Hospitality and ecotourism
  • Training
  • Volunteers
Escursioni e visite

Escursioni

Seguendo i sentieri puoi percorrere il territorio intorno a Granara: il Bosco delle Fate, la radura delle 12 Querce, il pian del Lupo, le sorgenti del Cinghiale. Spingendoti un po' più lontano puoi raggiungere:

  • il fiume Taro (40 min andata, 1h e 1/2 a/r)
  • il lago Buono (4h)
  • il monte Barigazzo su sentiero C.A.I. (6h)

Granara è vicina alla Via Francigena (un'antica via di pellegrinaggio da Pargini a Roma), e l'Alta Via dei Parchi che parte da Berceto, attraverso la Val di Taro e raggiunge la Toscana.

E' possibile raggiungere a piedi la stazione dei treni di Berceto, nel fondovalle presso Ghiare di Berceto (1h 15' andata).

VISITE

Borgo Val di Taro

Borgotaro è un piccolo paese nella val di Taro, con molti negozi, bar e ristoranti, vecchie vie e diversi supermarket. Per due week-end in settembre il paese ospita la Sagra del Fungo, con i suoi banchetti di vendita di funghi, formaggi, carni secche e altre specialità locali. E' anche possibile acquistare il Parmigiano prodotto localmente presso il Caseificio della Val di Taro.

Berceto

Berceto è un affascinante paese sulla collina a circa 40 minuti in auto da Granara. Nel suo vecchio castello (entrata gratuita) si gode di una eccellente vista - compresa quella di Granara! Ci sono diversi caffé e interessanti negozietti di vestiti, lana e specialità locali. Merita una visita di mezza giornata. In luglio Berceto ospita lo Squinterno Festival, con musica, teatro, danza, arte.

Montemarcello, Fiume Magra, Luni

Da Granara, superate le montagne in direzione La Spezia, ci si affaccia su un territorio affascinante e variegato: il mare, un fiume e un promontorio, quello di Montemarcello. L'intera area è protetta e gestita dall'Ente Parco Montemarcello e Magra. Sentieri odorosi di macchia mediterranea con vista mozzafiato sul mare, spiagge raggiugibili dai boschi o con le barche da Bocca di Magra, escursioni sul fiume e piccoli borghi con bar e ristoranti dove ritemprarsi. Non lontano il sito archeologico di Luni, l'antica città di Luna.

Le Cinque Terre

I famosi villaggi delle Cinque Terre,  possono essere facilmente raggiunti in giornata da Granara in treno - dalla stazione di Berceto o di Borgo Val di Taro, cambiando a La Spezia. Le Cinque Terre è anche un parco nazionale, un'area marina protetta dove sono promossi il turismo responsabile, l'agricoltura e la cura del paesaggio. Le tessere Cinque Terre ti permettono di fare viaggi in treno fra i cinque villaggi e accedere ai principali sentieri. Alle Cinque Terre puoi fare il bagno, prendere il sole, passeggiare nei piccoli borghi, assaggiare i sapori del mare e dell'entroterra ligure.

Le alpi Apuane e la Versilia

Per una gita di più giorni, le affascinanti alpi Apuane offrono sentieri impegnativi o escursioni per tutti, mentre il mare e le cittadine della Versilia sono a portata di mano.

How to reach us

contacts

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documents
  • Gallery
  • Video
  • Partners
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Events
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |