Skip to main content
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we

Search form

youtube facebook

Language

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we
  • Festival
  • Theater and art
  • Education and Nature
  • Hospitality and ecotourism
  • Training
  • Volunteers

BALERHAUS

 

 

 

 

 

 

 

VENERDI 4 ORE 21.30

L’Orchestra, le lucine, il teatro, la danza, ma soprattutto – da soli o in gruppo – il ballo.
Ammiraglio registico Marco Maria Linzi

Comandante di pista Lara Guidetti

Capitano d'orchestra Ale Kape Sicardi
Musicanti di poppa I Morbidissimi (Ale Kape Sicardi – voce e chitarra, Luciano Macchia – bombardino, Nadio Marenco – fisarmonica, Ulisse Garnerone – batteria), Sirena da balera Nicoletta Bernardi
Equipaggio Saverio Bari, Micaela Brignone, Maria Carpaneto, Marco De Meo, Sabrina Faroldi, Marcello Gori, Stefano Slocovich, Cecilia Vecchio
Nostromo organizzativo Fabio Ferretti

Un progetto di Teatro della Contraddizione e Sanpapié


Appuntamento in Balera tra tradizione e contemporaneo

“Si parte dalla Balera romagnola: la pista da ballo, l’atmosfera retrò, il valzer, il vino... Chi conosce i passi trasmette, chi non li sa ci prova.
La poesia si intreccia al ballo. La danza contemporanea si affaccia e reinterpreta. L’orchestra ci fa immergere nello spirito di un tempo e ci accompagna fino all’oggi… E poi tutto accade come vorrà accadere, in bilico tra antico e contemporaneo, tra gioco e interpretazione.”

 

Balerhaus è una vera e propria Balera, una serata danzante con orchestra dal vivo, con esperti che trasmettono i primi rudimenti di ogni ballo, per poi lasciare la pista a tutti perché ognuno possa scatenare senza pudore il proprio valzer, la propria polka... Balerhaus è anche uno spazio di ricerca nell'ambito della danza, del teatro, della poesia e della musica contemporanei, che permette di giocare reinterpretando i temi, le atmosfere, e le situazioni della Balera.

Balerhaus è il ritorno al ballo di coppia, al ballo con lo sconosciuto, al ballo di gruppo e all'incrocio selvaggio tra generazioni e i loro diversi linguaggi.

“Nelle balere non si parla spesso di poesia, anche se c'è della poesia nel ballo, ma pochi se ne rendono conto, cosi come pochi capiscono che il silenzio è un parlare anche quello. Non devono chiedermi come mi chiamo, da dove vengo, dove abito. Devono ballare e basta. E' come andare all'opera, dove tutti si godono la musica in silenzio” Carmen Togni poetessa di Dinazzano di Casalgrande

 

Per chi non sa un passo, per chi li sa tutti

Per chi inciampa, per chi vola...

O per chi sa solo saltare.

Teatro
festival 2017

How to reach us

contacts

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documents
  • Gallery
  • Video
  • Partners
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Events
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |