Aller au contenu principal
  • quelle
    le village
  • faire
    Nos Projets
  • qui
    contacts
  • comment
    technologies appropriées
  • raisons
    valeurs
  • où
    Itinéraire

Formulaire de recherche

youtube facebook

Langue

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Accueil
  • quelle
    le village
  • faire
    Nos Projets
  • qui
    contacts
  • comment
    technologies appropriées
  • raisons
    valeurs
  • où
    Itinéraire
  • Festival
  • Théâtre et art
  • Éducation et Nature
  • Accueil et ecotourisme
  • Cours et séminaires
  • Volontaire

R.OSA - 10 esercizi per nuovi virtuosismi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SABATO 5 ORE 21.30

Ogni corpo ha la sua unicità, #performance. 

di Silvia Gribaudi, performer Claudia Marsicano
FINALISTA PREMIO UBU 2016 Claudia Marsicano – Nuova attrice under 35

coreografia e regia Silvia Gribaudi
contributo creativo Claudia Marsicano
produzione Silvia Gribaudi Performing art, La Corte Ospitale;  coproduzione Santarcangelo Festival

 

 

R. OSA è una performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazionale con il pubblico.

R. OSA si ispira alle immagini di Botero, al mondo anni 80 di Jane Fonda, al concetto di successo e prestazione.

R.OSA è uno spettacolo in cui la performer è una “one woman show” che sposta lo sguardo dello spettatore all’interno di una drammaturgia composta di 10 esercizi di virtuosismo.

R.OSA è un’esperienza in cui lo spettatore è chiamato ad essere protagonista volontario o involontario dell’azione artistica in scena.

R.OSA fa pensare a come guardiamo e a cosa ci aspettiamo dagli altri sulla base dei nostri giudizi. Lo spettacolo mette al centro una sfida, quella di superare continuamente il proprio limite.

R.OSA è in atto una rivoluzione del corpo, che si ribella alla gravità e mostra la sua lievità.

Dalla rassegna stampa:

“Claudia Marsicano in R. osa di Silvia Gribaudi afferra tutta la leggerezza, la libertà e la dirompente voglia di scommettere sulla propria, ingombrante fisicità con una performance di vertiginosa bravura” Gabriele Rizza - IL MANIFESTO

"Con la Gribaudi in cabina di regia, la Marsicano sprigiona la propria giunonica esplosiva forza poietica. [...] Coinvolge il pubblico in una sagace performance mozzafiato, capace di divertire e interrogare." Vincenzo Sardelli, KLP - Milano 6.11.2016

Teatro
festival 2017

Voyage d'information

contacts

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documents
  • Gallery
  • Video
  • Partenaires
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Evénements
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |