Skip to main content
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we

Search form

youtube facebook

Language

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • Granara
    eco-village
  • what we do
    projects
  • who
    contacts
  • how
    appropriate technologies
  • why
    values
  • where
    are we
  • Festival
  • Theater and art
  • Education and Nature
  • Hospitality and ecotourism
  • Training
  • Volunteers

Granara Festival 2016

PROGRAMMA SPETTACOLI 2016

PROGRAMMA LABORATORI 2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • View the full image

    La locandina 2016

  • View the full image

    dicono di noi

  • View the full image

    dicono di noi

  • View the full image

    dicono di noi

  • View the full image

    Pitecus

  • View the full image

    Arie di carta

  • View the full image

    Potevo essere io

  • View the full image

    32"16

  • View the full image

    Geppetto e Geppetto

  • View the full image

    Thanks for vaselina

  • View the full image
  • View the full image
PDF icon 2016_rassegna_stampa_granara_festival.pdf
artisti
singoli
Teatro
festival
festival 2016

Approfondimenti

PROGRAMMA SPETTACOLI 2016

Lunedì 1 ore 21.30
GEPPETTO E GEPPETTO
la paternità in una famiglia omosessuale, una storia sull'amore.
Coproduzione Teatro Stabile di Genova - Festival delle Colline Torinesi - Proxima Res
scritto e diretto da Tindaro Granata

Martedì  2 ore 21.30
POTEVO ESSERE IO
Il racconto di due bambini che diventano grandi partendo dallo stesso cortile. Stessi presupposti,finali diversi
Di Renata Ciaravino
Con Arianna Scommegna
Video e scelte musicali di Elvio Longato
Produzione Dionisi Compagnia Teatrale/Kilowatt Festival  / Teatro Dell’orologio Di Roma
Con Il Sostegno Di Aia Taumastica / Torre Dell’acquedotto e Atir / Teatro Ringhiera

Mercoledì 5 ore 21.30
THANKS FOR VASELINA
Un ringraziamento a tutto ciò che fa leva sulle nostre fragilità per ricavarne qualcosa.
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
coprodotto da Carrozzeria Orfeo e Fondazione Pontedera Teatro in collaborazione con La Corte Ospitale, Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria

Giovedi 4 ore 17 MORMOROLA - VALMOZZOLA
CLOWN IN LIBERTÀ
Un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica per tre buffi, simpatici e ‘talentuosi’ clown.
di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori
Produzione Teatro Necessario

Giovedì 4 ore 21.30
32”.16 Trentadue secondi e sedici
Una storia di immigrazione, un riscatto tentato, un finale nel mare.
di Michele Santeramo
regia di Serena Sinigaglia
con Tindaro Granata, Valentina Picello, Chiara Stoppa
video Elvio Longato
produzione ATIR Teatro Ringhiera con il sostegno di NEXT2015

Venerdì 5 ore 21.30
ARIE DI CARTA
La danza di due creature che si incontrano. Ora nella gioia, ora sfinite dalle catene della relazione.
da un’idea di Maria Carpaneto
interpreti e coreografie: Maria Carpaneto, Ivana Petito
immagini video: Marco Maccaferri, Andrea Canepari
una produzione Il Filo di Paglia e Fondazione Campania dei Festival con il sostegno di CIMD e Quelli di Grock

Sabato 6 ore 21.30
PITECUS
L'uomo e le sue perversioni, tanti personaggi, un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato. Stracci di realtà, sublimi cattiverie.
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza
con Antonio Rezza
habitat: Flavia Mastrella
(mai) scritto da Antonio Rezza
produzione:  REZZAMASTRELLA / TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello

PROGRAMMA LABORATORI 2016

da martedì 2 a venerdì 5 Laboratorio teatrale
“Come stai?” “Bene ma sono stanco”
Serena Sinigaglia
Per analizzare, recitare, danzare, cantare ed esorcizzare (si spera!) le nostre stanchezze.
Visita il sito di A.T.I.R. Teatro Ringhiera

da martedì 2 a giovedì 4 Laboratorio teatrale
Musica in te(atro)
Tindaro Granata
Un’esperienza teatrale del proprio corpo, dell’immaginazione e della musica.
Visita il sito di Tindaro

da martedì 2 a sabato 6 Workshop corporeo, creativo e intergenerazionale
Salti di creatività
Sarah Dominique Orlandi
Creando insieme installazioni con il corpo e le arti.
Visita il sito di Sarah

da martedì 2 a giovedì 4 Workshop di scrittura creativa
Oralità scritta
Marco Geronimi Stoll — Smarketing°
Parlare in pubblico, scrivere social, attivarsi.
Visita il blog di Marco - Visita il sito di Smarketing°

da martedì 2 a venerdì 5

Laboratorio per bambine/i 5-11 anni e adulti curiosi
Tana libera tutti
Associazione Centopassi
Esplorare e costruire rifugi nel bosco.

da mercoledì 3 a venerdì 5 Laboratorio per ragazze e ragazzi dai 12 anni
La mappa non è il territorio
Chiara Birattari e Guido Bertola — Smarketing°
Dai sentieri ai cellulari: creiamo cartelli e mappe online.
Visita il sito di Smarketing°

da martedì 2 a sabato 6 Esperienza di ecoturismo Andiamoci insieme
Cooperativa Sociale Alekoslab
Visite al villaggio, gite al fiume, giochi e tornei, attività con la terra, percorsi sull’acqua e sull’energia, letture a tema.

How to reach us

contacts

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documents
  • Gallery
  • Video
  • Partners
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Events
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |