Aller au contenu principal
  • quelle
    le village
  • faire
    Nos Projets
  • qui
    contacts
  • comment
    technologies appropriées
  • raisons
    valeurs
  • où
    Itinéraire

Formulaire de recherche

youtube facebook

Langue

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Accueil
  • quelle
    le village
  • faire
    Nos Projets
  • qui
    contacts
  • comment
    technologies appropriées
  • raisons
    valeurs
  • où
    Itinéraire
  • Festival
  • Théâtre et art
  • Éducation et Nature
  • Accueil et ecotourisme
  • Cours et séminaires
  • Volontaire

Granara festival 2012

Arte Contemporanea - a cura di MAGra (Museo d'Arte di Granara)

SLEEPING STRUCTURES: LABORATORIO SULL'INVISIBILE

L’invisibile è la potenzialità, l’occasione, l’invenzione. Laboratorio teorico - pratico di arte contemporanea con mezzi e materiali come disegno, scrittura, scultura, legno, carta, argilla.

Con Pierluigi Calignano

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Ecologia - a cura di G.eco (Gruppo Ecologia di Granara)

GIOCHI APPROPRIATI. TECNOLOGIE DURANTE LA CATASTROFE

Seminario sull'appropriatezza tecnologica e le esplorazioni di specifiche tecnologie riferite all'ambito energetico. Prototipi, solare, terra cruda, rinnovabili. Per tecnici, cooperanti, curiosi e catastrofisti.

a cura dell’Associazione G.Eco con architetti, ingegneri, filosofi e storici

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

teatro e danza - a cura di Teatro Granara

PENSARE LA SCENA  

Lavoro fisico: l’impulso e la forma. Improvvisazione: lo spazio, le relazioni. Il coro: l’intimo e il plurale. L’immagine: la metafora. Montaggio: rapporto immagine e testo.

con César Brie

INDIGNATEVI

Laboratorio teatrale sulla formazione dell'attore, con un'attenzione particolare al gesto di protesta, per nuove forme di ribellione e di consapevolezza politica. 

con Serena Sinigaglia e la compagnia ATIR

RACCONTARE CON GLI OGGETTI

Laboratorio di scenografia. Scoprire come, attraverso la gestione dello spazio e degli oggetti, si possa veicolare un racconto. Scoprire la relazione tra spazio, oggetti e persone. 

con Maria Spazzi scenografa della Compagnia Atir

A PERDIFIATO

“ossia senza carta, senza penna, senza pc, solo a perdifiato: scrivere”

Lavoro sulla drammaturgia e l'improvvisazione per attori-autori, attori-aspiranti-autori, attori-attori.

con Fabio Monti di EmmeA' Teatro

LA NATURA DANZATA

Laboratorio di danza per danzatori, acrobati, giocolieri, attori e amatori che desiderano ritrovare la loro propria mobilità naturale attraverso la Pratica del Movimento Danzato.

Con Alessandro Bedosti e Maria Carpaneto 

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il Festival dei Ragazzi - A cura dell'Associazione 100 Passi

(Gruppo di Educazione Ambientale di Granara) 

LABORATORI DI CIRCO

Avvicinarsi al mondo delle arti circensi in modo divertente e originale. Per bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni che vogliono divertirsi sfidando la legge di gravità Con la compagnia Duetti e 1/2

 

Icône PDF locandina_2012_.pdf
Icône PDF schede_spett_grandi.pdf
artisti
singoli
Teatro
festival
festival 2012
teatro

Voyage d'information

contacts

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documents
  • Gallery
  • Video
  • Partenaires
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Evénements
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |