Aller au contenu principal
  • quelle
    le village
  • faire
    Nos Projets
  • qui
    contacts
  • comment
    technologies appropriées
  • raisons
    valeurs
  • où
    Itinéraire

Formulaire de recherche

youtube facebook

Langue

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Accueil
  • quelle
    le village
  • faire
    Nos Projets
  • qui
    contacts
  • comment
    technologies appropriées
  • raisons
    valeurs
  • où
    Itinéraire
  • Festival
  • Théâtre et art
  • Éducation et Nature
  • Accueil et ecotourisme
  • Cours et séminaires
  • Volontaire

Seminario sulla Terra cruda

"Terra e argilla per costruire"

seminario teorico-pratico per autocostruttori

Granara, 15-17- LUGLIO 2005

Programma:

Venerdì 15/07/2005
h. 20.00-22.00, arrivo e sistemazione

Sabato 16/07/2005
h. 8.45, ritrovo
h. 9.00-12.00, (cantiere)
-introduzione al seminario, (ing. D. Sabbadini)
-presentazione seminario pratico, (arch. M. Bardiani, R. Costa)
-organizzazione del cantiere, (arch. M. Bardiani)
-prove semplificate di riconoscimento terra, (arch. M. Bardiani)
-preparazione impasti per terra alleggerita
-preparazione impasto per intonaci in terra cruda (terra locale)
-preparazione impasto per intonaci (premiscelati)
-preparazione sottofondo
h.14.00-18.00, (cantiere)
-applicazione intonaci su diversi sottofondi: utilizzo di terre locali con fibre e utilizzo di premiscelati
h.18.00-19.00, verifica dei lavori eseguiti
h 21.00-22.30,
-l'utilizzo della terra cruda nel villaggio ecologico di Granara, (ing. D. Sabbadini)
-presentazione tecniche costruttive in terra cruda tramite video e diapositive II, (arcch. M. Bardiani, A. Ranavolo)

Domenica 17/07/2005
h. 8.45, ritrovo
h. 9.00-13.00, (cantiere)
-applicazione terra alleggerita
-preparazione impasto per finiture
-applicazione finiture: utilizzo di terre locali con fibre e utilizzo di premiscelati
h.14.00-18.00, (cantiere)
-trattamenti superficiali degli intonaci
-realizzazione intonaci decorativi
h18.00-19.00, presentazione dei lavori eseguiti

Sede del seminario

Il seminario avrà luogo presso il villaggio ecologico di Granara (comune di Valmozzola, provincia di Parma)
Per raggiungere Granara consultare:
http://granara.alekos.net/index.php?option=com_contact&Itemid=3

La materia della terra è pasta e fango primordiale e invita l'immaginazione della volontà a modellare, creare le cose, ad agire.
...
Ma la terra ispira anche la tendenza opposta: riposo, rifugio, calma, interiorità, profondità, nascondiglio, silenzio.
J. Hillman
professionisti

Voyage d'information

contacts

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documents
  • Gallery
  • Video
  • Partenaires
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Evénements
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |