Direkt zum Inhalt
  • was
    das dorf
  • machen
    unsere projekte
  • wer
    kontakt
  • wie
    angepasste technologien
  • warum
    werte
  • wo
    sind wir

Suchformular

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Startseite
  • was
    das dorf
  • machen
    unsere projekte
  • wer
    kontakt
  • wie
    angepasste technologien
  • warum
    werte
  • wo
    sind wir
  • Festival
  • Theater und Kunst
  • Bildung und Natur
  • Gastfreundschaft und Ökotourismus
  • Workshops
  • Freiwillige Arbeit

Granara Festival 2017

PROGRAMMA SPETTACOLI 2017

PROGRAMMA LABORATORI 2017

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Zeige das Originalbild

    31 luglio REALITY Deflorian/Tagliarini

  • Zeige das Originalbild

    1 agosto LA SORELLA DI GESU CRISTO De Summa

  • Zeige das Originalbild

    1 agosto E IO NON SCENDERò PIU' MOLAN/NICOLAZZI

  • Zeige das Originalbild

    2 agosto EDUCAZIONE TRANSIBERIANA CARNEVALI

  • Zeige das Originalbild

    3 agosto IDIOTA Ciaravino

  • Zeige das Originalbild

    4 agosto BALERHAUS

  • Zeige das Originalbild

    5 agosto R.OSA GRIBAUDI/MARSICANO

artisti
ecoturisti
famiglie
singoli
gruppi
Teatro
festival
festival 2017

Approfondimenti

PROGRAMMA SPETTACOLI 2017

lunedì 31 

ore 18.30  Presentazione Festival
ore 19.30  A corpo libero #performance di e con Silvia Gribaudi
ore 21.30 REALITY
Essere anonimi e unici. Speciali e banali. Avere il quotidiano come orizzonte.
di e con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
A.D., Festival Inequilibrio / Armunia, ZTL-Pro 

 

martedì 1

ore 15.30 Incontro con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
ore 17.30 E IO NON SCENDERÒ PIÙ
Spettacolo itinerante e arrampicato, liberamente ispirato al Barone Rampante di Italo Calvino. 
di e con Soledad Nicolazzi e Sara Molon 
Stradevarie / Campsirago Residenza
ore 21.30 LA SORELLA DI GESUCRISTO
Armata di pistola e determinazione Maria sfida le regole non scritte di una cultura della sottomissione
di e con Oscar De Summa
La Corte Ospitale / AttoDue / Armunia

 

mercoledì 2

ore 15.30 Incontro con Elèuthera Elèuthera racconta i suoi trent’anni sulla scena editoriale indipendente

ore17.30 Incontro con Oscar De Summa

ore 21.30 Educazione transiberiana - 2° tappa
Un lungo viaggio attraverso la sconfinata terra della pedagogia per l’infanzia.
di Davide Carnevali con Fabrizio Martorelli, Silvia Giulia Mendola, Alberto Onofrietti.
Teatro Franco Parenti
 

giovedì 3 

ore 15.30 
Spaesa-menti strategie di educazione quasi clandestina
intervengono: Francesco Codello, Davide Carnevali, 
Charo Segrè, Associazione Centopassi
ore 21.30 IDIOTA
Una stand up tragicomica sulla poeticità del fallimento.
di e con Renata Ciaravino
Compagnia Dionisi

ore 23 Late night con i Chirchio da Lingera

 

venerdì 4

ore 17.30 Incontro con Renata Ciaravino
ore 19.30 MAGra progetto <1 Ogni tanto bisogna cambiare sedia 
di Alessandro Nassiri Tabibzadeh
ore 21.30 BALERHAUS 
L’Orchestra, le lucine, il teatro, la danza, ma soprattutto – da soli o in gruppo – il ballo.
Teatro della Contraddizione e Compagnia Sanpapié

 

sabato 5 

dalle ore 11 Giornata di chiusura Festival

Esiti finali dei laboratori con A.T.I.R., Gribaudi, Scommegna, Barbarito, Bertasi, Longato, Nicolazzi, Molon
ore 21.30 R.OSA | 10 ESERCIZI PER NUOVI VIRTUOSISMI
Ogni corpo ha la sua unicità, #performance
di Silvia Gribaudi, performer Claudia Marsicano
Silvia Gribaudi performing art / La Corte Ospitale

ore 23.30 Festa finale

 

PROGRAMMA LABORATORI 2017

da martedì 1 a venerdì 4
Laboratorio di teoria e drammaturgia
IL TESTO, PAESAGGIO IN CUI PERDERSI 
Davide Carnevali 
Disfarsi della forma drammatica per fare esperienza del mondo.

da martedì 1 a sabato 5
Laboratorio teatrale  
E VISSERO SPAESATI E CONTENTI 
Serena Sinigaglia, Virginia Zini, Nadia Fulco, 
Annagaia Marchioro, Max Pensa, Federico Timeus 
Un percorso di teatro integrato per cittadini abili, diversamente abili, attori, educatori.

da martedì 1 a sabato 5
Workshop corporeo, creativo e intergenerazionale 
RECITAZIONE E CANTO NEL BOSCO 
Camilla Barbarito, Giulia Bertasi, Arianna Scommegna    POSTI ESAURITI
Brani e suggestioni dal Magnificat di Alda Merini.

da martedì 1 a sabato 5
Esperienza di danza teatrale per professionisti e non
A CORPO LIBERO #LAB
Silvia Gribaudi
Lo spaesamento tragicomico per un corpo oltre confine.

da mercoledì 2 a venerdì 4
Laboratorio teatrale
L’OSPITE. RITRATTO DI UN DESIDERIO
Oscar De Summa
Studio sull’uomo contemporaneo.

laboratori per ragazzi/e e Bambini/e
da martedì 1 a sabato 5
Laboratorio video per adolescenti dai 13 anni
FUORI FUOCO
Elvio Longato
Imparare a usare il video per raccontare lo spaesamento.

da martedì 1 a sabato 5
Laboratorio di teatro e acrobatica aerea
NON SCENDERÒ PIÙ
Soledad Nicolazzi e Sara Molon
Per bambine/i 7-12 anni.

da martedì 1 a venerdì 4
RASOTERRA
Associazione Centopassi
Esperienze per bambini/e e adulti insieme.

Anreise

Kontakt

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italien
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Gallery
  • Video
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Events
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |