Salta al contenuto principale
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci

Maschera di ricerca

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci
  • Festival
  • Teatro e arte
  • Educazione e natura
  • Ospitalità e ecoturismo
  • Corsi e seminari
  • Volontariato

Progetto Granara Yoga

Domenica 12 Ottobre 2014

Progetto Granara Yoga
11-12 ottobre 2014

Due giorni di IYENGAR®Yoga nel Villaggio di Granara, con Laura Montanari

Il progetto nasce dall'idea e dal desiderio di alcuni allievi di yoga, di provare a ritirarsi dai luoghi comuni della città ed immergersi in un silenzioso ascolto della normale pratica yoga. L'occasione si concretizza grazie a Francesca e Tibor che oltre a praticare yoga si dedicano da sempre alla crescita del Villaggio di Granara nella valle del Taro in Provincia di Parma.

Iyengar yoga
Quello che viene definito IYENGAR®Yoga è in realtà essenzialmente lo Yoga classico così come tramandato dai testi classici. Il principiante viene introdotto inizialmente alla pratica delle asana (posizioni) che ha un posto di rilevanza per la sua efficacia terapeutica, le asana migliorano la funzionalità dell’organismo aiutandolo a purificarsi. Su un livello più profondo le asana hanno un enorme potere di trasformazione sulla totalità dell’individuo modificandone l’attitudine mentale. L’allineamento posturale, la sequenzialità e durata delle asana è essenziale perché queste possano agire a livello profondo. Inoltre con la pratica delle asana  si rafforza il sistema nervoso, si impara a domare l'ego, si sviluppa un alto grado di auto-consapevolezza e introspezione, pre-requisiti essenziali per la pratica del pranayama che richiede al praticante di essere un silenzioso ma attento osservatore. Una volta raggiunto un livello alto nell’esecuzione delle asana e delle tecniche di pranayama inizia il viaggio assolutamente individuale del praticante verso la destinazione ultima.


PROGRAMMA
Sabato
ore 14-16.30  yoga per chi già pratica

Pausa Tè

ore 18-19.30 pratica per tutti

Cena vegetariana

Domenica
ore 9-11.30  yoga per chi già pratica

Brunch vegetariano +
possibilità di passare il pomeriggio in tranquilità


Cose da portare (per chi ce l'ha):
- 1 materassino yoga
- 1 mattone
- 2 coperte
- 1 cintura

È previsto il pernottamento nella casa degli ospiti “Granaio”
Possibilmente portare sacco a pelo ed asciugamano

INSEGNANTE
Laura Montanari è Insegnante IYENGAR®Yoga Intermedie Junior I ed insegna a Parma in diversi centri e a Reggio Emilia. www.studioyogaparma.it

COSTI COMPLESSIVI: 75 Euro a persona
(anche signole giornate possibili)

INFO ED ISCRIZIONI
Laura Montanari
Tel. 329.740.96.39
Email. info@studioyogaparma.it

Icona del PDF progetto_granara_yoga_-_11-12_ottobre_2014.pdf
singoli

Come raggiungerci

contatti

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documenti
  • Gallery
  • Video
  • Partner
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Eventi
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |