Salta al contenuto principale
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci

Maschera di ricerca

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci
  • Festival
  • Teatro e arte
  • Educazione e natura
  • Ospitalità e ecoturismo
  • Corsi e seminari
  • Volontariato
Educazione e natura

La mente umana è fatta per imparare dall'ambiente. Sono le mani che devono sporcarsi: a qualsiasi età.

Capanne, case sugli alberi, bivacchi intorno al fuoco, sentieri... bambine e bambini, ragazze e ragazzi imparano a “lasciare il segno” in un contesto protetto, prima a Granara poi nel mondo.

Il campo estivo è una forma di spaesamento dalla quotidianità e dall’idea che esista solo quel modo di vivere. Chi lo fa compie un passaggio, attraversa una soglia, vive una trasformazione verso aspetti di sé che ancora non conosce.

È una consapevolezza non teorica, ma acquisita grazie all’esperienza in gruppo in una natura non "visitata" ma abitata, vissuta.

Quattro tipi di campi:

  1. campo estivo della scoperta, bambini e bambine di prima e seconda primaria.
  2. campo estivo dell'avventura 1 , bambini e bambine di terza, quarta e quinta primaria.
  3. campo estivo dell'esperienza, ragazzi e ragazze delle medie.
  4. campo estivo dell'autogestione, ragazzi e ragazze delle scuole superiori.
  5. campo estivo dell'avventura 2, bambini e bambine di terza, quarta e quinta primaria,

per info centopassi@granara.org

 

approfondisci »

granara_educazione_e_natura.jpg

Chi

L' associazione  Centopassi è un gruppo di persone che condividono la volontà di sperimentare nuove forme di educazione ambientale, di mettersi in gioco nel gruppo, di valorizzare Granara come luogo di cooperazione ed esperienza.

In primo piano

  • Evento
    10/6 - 10/6 2025
    CAMPI ESTIVI 2025
    Bentornati, stiamo lavorando per organizzare i campi dell'estate 2025. Le iscrizioni sono chiuse, a...
    continua »
  • Evento
    1/9 - 7/9 2023
    CAMPI ESTIVI 2024 SETTEMBRE
    Bentornati, stiamo lavorando per organizzare i campi dell'estate 2024. Le iscrizioni sono aperte,...
    continua »
  • Evento
    18/6 - 18/6 2024
    CAMPI ESTIVI 2024
    Bentornati, stiamo lavorando per organizzare i campi dell'estate 2024. Le iscrizioni sono aperte,...
    continua »
  • Evento
    2/9 - 8/9 2023
    CAMPI ESTIVI 2023 settembre
    Bentornati, stiamo lavorando per organizzare i campi dell'estate 2023. Per le iscrizioni CLICCA QUI...
    continua »
  • Evento
    20/6 - 15/7 2023
    CAMPI ESTIVI 2023
    Bentornati, stiamo lavorando per organizzare i campi dell'estate 2023. Per le iscrizioni CLICCA QUI...
    continua »
  • Articolo
    Festival - lo sguardo bambino
    continua »

Approfondimenti

Campo estivo della scoperta

6 - 7 anni

Cinque giorni a Granara alla scoperta di un mondo ricco di natura, di avventure da vivere in gruppo, mettendosi alla prova lontani da casa, esposti e protetti, guidati da educatori ed educatrici esperti e appassionati.

Cinque giorni per provare a conoscere i propri limiti, alla ricerca della propria fondamentale autonomia, giocando tra querce e notti stellate.

 

 

 

Campo estivo dell'Avventura

8 - 10 anni

Esplorare il mondo attraverso l'avventura.

Creare legami di amicizia sincera attraverso il gioco.

Spingersi fin dove la fantasia ci porta e fin dove il gruppo ci sostiene per poi tornare più ricchi e con nuovi occhi.

 

Campo estivo dell'Esperienza

11 - 13 anni

Favorire la socializzazione, la dimensione del gruppo e al tempo stesso lavorare sulla sfera personale, la definizione dell'identità e la fiducia in se stessi occupandosi in prima persona degli aspetti pratici della vita di comunità.

 

 

Campo estivo dell'Autogestione

14 - 17 anni

 

Aprirsi al mondo, decidere insieme, apprezzare il lavoro collettivo, confrontarsi con l'impegno civile, approfondire la conoscenza dell'Ecovillaggio e la possibilità di contribuire al suo sviluppo.

Talvolta campi itineranti o esperienze esterne a Granara.

 

Come raggiungerci

contatti

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documenti
  • Gallery
  • Video
  • Partner
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Eventi
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |