Salta al contenuto principale
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci

Maschera di ricerca

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci
  • Festival
  • Teatro e arte
  • Educazione e natura
  • Ospitalità e ecoturismo
  • Corsi e seminari
  • Volontariato
Chi siamo

Dare gambe alle idee e coerenza all'agire: questo è il compito della nostra organizzazione

Non solo la parte è nel tutto, ma il tutto è nella parte

Edgard Morin

 

Granara è composta da diverse realtà, complementari ed interagenti, proprio come in un sistema vivente.
Eccole:

   

Il nostro sistema è frutto di un percorso di formazione e di periodiche fasi di valutazione. Ci permette di condividere le decisioni e il potere combinando diversità e orizzontalità.

il processo decisionale

La struttura organizzativa di Granara ha la forma di rete. Ne fanno parte 6 gruppi: Alekoslab, Centopassi, GATT (gruppo attrezzi: si occupa della manutenzione dei boschi e dell'officina), g.eco, Teatro, Granèra (allevamento e agricoltura biologici).

Ciascun gruppo si riunisce per esprimersi sulle questioni all'ordine del giorno e affida le proprie posizioni a un portavoce.

Il Consiglio dei Portavoce ha il compito di mettere in connessione le diverse visioni e raggiungere decisioni condivise.
Adottiamo il metodo del consenso.

Periodicamente ci confrontiamo su questioni di fondo in una assemblea che chiamiamo "il Cerchio". Questa assemblea è aperta a tutti coloro che investono in Granara tempo, lavoro e risorse dedicandole a progettualità a lungo termine.

la proprieta'

Le terre e le abitazioni sono di proprietà privata.

Gli spazi destinati all'uso comune sono condivisi grazie ad un accordo fra i proprietari e i gruppi che li ricevono in gestione.
Altri spazi (come le abitazioni di chi ci abita, gli orti ecc.) restano ovviamente riservati a proprietari e inquilini, di cui i visitatori e il pubblico devono rispettare la privacy.

granara_grande_quercia.jpg

Come raggiungerci

contatti

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documenti
  • Gallery
  • Video
  • Partner
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Eventi
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |