Salta al contenuto principale
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci

Maschera di ricerca

youtube facebook

Lingua

  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
Home
  • cosa è
    villaggio ecologico
  • cosa fa
    attività
  • chi
    la nostra rete
  • come
    tecnologie appropriate
  • perché
    valori
  • contatti
    trovaci
  • Festival
  • Teatro e arte
  • Educazione e natura
  • Ospitalità e ecoturismo
  • Corsi e seminari
  • Volontariato

Seminario ECVET per Formatori sulla Terra Cruda 2013

Seminario ECVET per Formatori sulla Terra Cruda (data da definire)

 

 

 

 

 

Seminario ECVET per Formatori sulla Terra Cruda

Da sempre Granara ha accolto e praticato con piacere e consapevolezza l’uso della terra cruda come materiale da costruzione.

Il Centro di Documentazione e la neonata Officina del G.att (gruppo attrezzi) sono realizzati con tecniche costruttive che prevedono l’uso della terra cruda associata a strutture in legno, e ad altri materiali come la paglia e il bambù. Inoltre molte delle case di Granara sono state intonacate, al loro interno, con impasti a base di argilla. Tutto ciò è avvenuto seguendo tanto percorsi di autoformazione ed autocostruzione, quanto avvalendosi del sostegno e della formazione di architetti ed artigiani che hanno fatto di questo materiale il loro centro di attenzione e ricerca.

Quest’anno, dopo diversi seminari conclusi con successo e soddisfazione, G.eco in sinergia con ANAB ha organizzato un seminario internazionale in cui, la certificazione ECVET (European credit system for vocational education and training) darà la possibilità di veder riconosciuta la propria formazione a livello europeo. Se vuoi sapere di più sul sistema ECVET , clicca qui!
Il seminario avrà una durata di 4 giorni, dal 9 al 12 maggio 2013 e potrà ospitare un massimo di 20 corsisti (al di sotto delle 8 iscrizioni il corso non av
rà luogo).E' con piacere, quindi, che ti invitiamo a scriverci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto a Granara.

per info scrivere a: emanuele.cavallo@gmail.com

 

università
professionisti
Alekoslab

Come raggiungerci

contatti

Villaggio ecologico di Granara
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola Parma Italy
 
 
Email villaggio@granara.org

Newsletter

  • Documenti
  • Gallery
  • Video
  • Partner
  • Faq
  • Rss
  • 5 per 1000
  • Eventi
  • Impatto positivo

Villaggio ecologico di Granara  | login | copyleft | privacy | cookie |